di Ascanio Modena Altieri copertina: Ferdinand Keller, “A classical landscape”, 1902 originariamente pubblicato su L’Intellettuale Dissidente Abbiamo già avuto modo di conoscere alcune festività del nostro antico calendario [cfr. Lupercalia: le celebrazioni catartiche della Februa], ma ciò che rotea attorno alle celebrazioni non sempre è facilmente visibile o concepibile. Il culto di Anna Perenna […]
Mese: Aprile 2017
H.P. Lovecraft: “Sotto le Piramidi”
Forse non tutti sanno che, nel 1924, al giovane scrittore H.P. Lovecraft venne commissionato un racconto da parte del celeberrimo “mago” Harry Houdini. Quest’ultimo raccontò a Jacob C. Henneberger, direttore della rivista Weird Tales alla quale Lovecraft al tempo vendeva i suoi lavori, una storia che sosteneva essergli realmente accaduta. Il noto illusionista raccontò che durante il suo viaggio […]
Apollo/Kronos in esilio: Ogigia, il Drago, la “caduta”
di Marco Maculotti copertina: Ferdinand Keller Ci prefiggiamo in questa sede di portare a un punto di congiunzione alcuni cicli di articoli finora pubblicati in questo primo anno di attività di AXIS mundi: il ciclo riguardante i Culti cosmico-agrari dell’antica Eurasia, quello incentrato sulla questione di Tempo e cicli cosmici e infine la serie di conferenze a cura di […]
Simbolismo stellare e simbolismo solare
di Andrea Casella copertina: “Lo zodiaco e i pianeti” di Bartholomeus Anglicus, tratto dal De proprietatibus rerum, Ahun 1480 [segue da Il tempo ciclico e il suo significato mitologico: la precessione degli equinozi e il tetramorfo e Una scienza a brandelli: sopravvivenze delle dottrine del tempo ciclico dal Timeo all’Apocalisse] Per riprendere il filo conduttore delle immagini che […]