Skip to content
Axis ✵ Mundi

Axis ✵ Mundi

Rivista di cultura, studi tradizionali, antropologia del sacro, storia delle religioni, folklore, esoterismo, letteratura del fantastico. A cura di Marco Maculotti.

  • Home
  • AXIS MUNDI EDIZIONI
    • AXIS MUNDI EDIZIONI / NEGOZIO
    • [AXS002] Andrea Casella, “La Macchina del Tempo. Saggio sulla Cosmoteologia Arcaica”
    • AXIS MUNDI N.2 / ANNO II, Samhain – Autunno 2022, “ESCHATON: feste di fine anno e fine del ciclo cosmico”
    • [AXS001] Marco Maculotti, “L’Angelo dell’Abisso. Apollo, Avalon, il Mito Polare e l’Apocalisse”
      • [PDF/AXS001] Marco Maculotti, “L’Angelo dell’Abisso. Apollo, Avalon, il Mito Polare e l’Apocalisse”
    • AXIS MUNDI N.1 / ANNO I, Lammas – Estate 2021, “FOLK HORROR”
  • AXIS MUNDI TV
  • ARCHIVIO: articoli suddivisi per autore
  • Atlante
    • Thule
    • Mediterranevs
    • Asia segreta
    • Antica America
    • Austrālis
  • Culti cosmico-agrari dell’antica Eurasia
  • Tempo & Cicli cosmici
  • Monoteismi
  • Psyche, Metafisica & Psichedelia
  • Il Mattino di Magonia
  • Cosmic, Folk & Supernatural Horror
  • La Biblioteca di AXIS mundi
    • Estratti
  • Cinema & TV
  • Arte Occulta
  • Interviste
  • Marco Maculotti
    • Pubblicazioni editoriali
    • Elenco delle pubblicazioni esterne al sito
    • “Carcosa svelata”
  • Muse & Bardi
  • Contatti
    • Facebook
    • YouTube
    • Instagram
  • Merchandise
  • Supportaci con una piccola DONAZIONE!

Mese: Settembre 2018

29 Settembre 20182 Dicembre 2020Daniele Perra

Turan, la terra dei lupi

Viaggio alla scoperta dei miti fondativi dell’indole guerriera e profondamente religiosa delle genti che nel corso dei secoli hanno percorso, occupato e abitato il vasto spazio geografico del Turan.

Continue Reading "Turan, la terra dei lupi"
25 Settembre 201829 Ottobre 2020Marco Maculotti

Gustav Meyrink alle frontiere dell’occulto

La raccolta di saggi meyrinkiani appena pubblicata dalle Edizioni Arktos ci consente di tratteggiare un ritratto del romanziere austriaco, nel quale l’aspetto biografico e quello letterario si configurano come due facce della stessa medaglia.

Continue Reading "Gustav Meyrink alle frontiere dell’occulto"
20 Settembre 201810 Dicembre 2018Andrea Scarabelli

Terra Sarda: il Mediterraneo metafisico di Ernst Jünger

Teatro di queste incursioni è il Mediterraneo, qui inteso in senso più che geografico: agorà e labirinto, «perduto mare del Sé», archivio e sepolcro, corrente e destino, crepuscolo e aurora, apollineo e dionisiaco.

Continue Reading "Terra Sarda: il Mediterraneo metafisico di Ernst Jünger"
16 Settembre 201827 Maggio 2022Daniele Palmieri

Bestie, Uomini, Dèi

Il resoconto di viaggio di Ferdinand Ossendowski attraverso l’Asia centrale è una preziosa testimonianza degli sconvolgimenti geopolitici di inizio ‘900, ma ad emergere sono soprattutto le credenze “magiche” e le superstizioni ataviche degli altopiani himalayani.

Continue Reading "Bestie, Uomini, Dèi"
12 Settembre 20182 Dicembre 2020Valentino Bellucci

Luitzen E. J. Brouwer: quando la Matematica incontra la Mistica

La fisica più avanzata ormai dà ragione a scienziati ‘eretici’ come Brouwer, che nella sua opera tentò di conciliare matematica e mistica, ciò conducendolo a prospettive a dir poco insolite, per quanto influenzate dalla Scuola Pitagorica dell’antica Ellade e dai mistici orientali.

Continue Reading "Luitzen E. J. Brouwer: quando la Matematica incontra la Mistica"
8 Settembre 201812 Settembre 2018Ascanio Modena Altieri

Dee e donne dell’antico Mediterraneo

Breve retrospettiva sul Sacro Femminino nell’antico Mediterraneo, tra archetipi numinosi e contesto sociale.

Continue Reading "Dee e donne dell’antico Mediterraneo"
5 Settembre 201812 Settembre 2018Massimiliano Palmesano

La magia delle Mainarde: sulle tracce delle Janare e dell’Uomo Cervo

Una visita a Castelnuovo al Volturno, in Molise, ci consente di dare un volto ai personaggi del folklore locale, le Janare e “Gl’Cierv”, e di riprendere alcuni aspetti mitico-tradizionali centrali dei Culti cosmico-agrari dell’antica Eurasia.

Continue Reading "La magia delle Mainarde: sulle tracce delle Janare e dell’Uomo Cervo"

© RIPRODUZIONE RISERVATA

AXIS mundi è una rivista digitale iscritta all’Elenco Speciale dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, con registrazione avvenuta presso il Tribunale di Milano.

Gli articoli inediti pubblicati in questo sito sono di proprietà di AXIS mundi e dei rispettivi autori e, di conseguenza, tutelati dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche. 

Per eventuali proposte di collaborazione e per qualsiasi informazione potete scrivere a: 

marcomaculotti@gmail.com

Cerca

Settembre 2018
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Giu   Ott »

Archivi

Commenti recenti

OGNI ANIMA È UNA STE… su OGNI ANIMA È UNA STELLA — 1) G…
Il Dio Ipogeo e i ri… su Storia segreta della Nuova Zel…
Il Dio Ipogeo e i ri… su La Sheela-na-Gig e il culto de…
Il “Libro dei Morti”… su Tempo ciclico e tempo lineare:…
Il “Libro dei Morti”… su Il “Libro dei Morti” degli ant…
Powered by WordPress.com.
EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish