La vita di Akira Fudo viene sconvolta dal suo amico Ryo Asuka quando questi gli rivela che la Terra sta per essere invasa da spaventosi demoni che, rimasti ibernati per secoli nei ghiacci antartici, ora stanno per liberarsi dalla provvidenziale prigione per dare l’assalto alla superficie; i demoni sarebbero vissuti sulla Terra prima della comparsa dell’uomo e adesso ne rivendicano […]
Mese: Giugno 2021
Video-diretta: “Lost Tales, il pulp-magazine italiano”. Trialogo con Vittorio Cirino e Dorian Bones
Domani sera alle 21 sul nostro canale YouTube andrà in onda il quarto appuntamento del ciclo estivo di conferenze e presentazioni. Nostri ospiti stavolta saranno Vittorio Cirino, editore di Letterelettriche e redattore della rivista “Lost Tales”, e Dorian Bones, membro fondatore de La Società dello Zolfo.
“Indomite”: i racconti stregoneschi di Simona Friuli
Nella silloge “Indomite. Storie di coronate e di bestie”, pubblicata da Vocifuoriscena, si trova un’eco della migliore Sylvia Townsend Warner, tra foreste, dee cacciatrici, baccanti, re e regine. Un aggiornamento contemporaneo di letteratura stregonesca a metà strada tra il “racconto crudele” e la “fiaba nera”.
Video-diretta: “Storia e pratica delle arti magiche”, con Daniele Palmieri
Giovedì sera alle ore 21:00 andrà in onda sul nostro canale YouTube il terzo appuntamento del ciclo di conferenze estive di AXISmundi. Questa settimana sarà con noi Daniele Palmieri, che ha appena pubblicato per Libraio Editore il suo nuovo e corposo saggio “Storia e pratica delle arti magiche”.
Il frutto dell’infinito: meditazioni su Venere, la mela e il fico
Qual è il cibo dell’anima? Ovvero che frutti nascono nel giardino dell’immaginario? Un’avventura attraverso la geografia della psiche, seguendo il filo rosso della mela, da quella di Adamo a quella della discordia, dalle nebbie di Avalon sino ai regni celesti dove Venere traccia la sua stella. Un’escursione tra le altezze e i sentieri tortuosi del […]
Il “Gothic Revival” vittoriano e la nostalgia romantica per il Medioevo
L’opera letteraria di William Morris è espressione del climax del suo tempo: il gothic revival d’età vittoriana teso a rievocare un Medioevo di fantasia, invenzione da contrapporre alla modernità. Così Morris rielabora e recupera simboli, temi e topoi dei romance e dei poemi d’età medievale: il viaggio ciclico, d’iniziazione, dell’eroe protagonista, le prove da superare […]
Giovanna d’Arco, le Fate e “San Michele”
Chi ha pregato Giovanna d’Arco il 30 maggio 1431, nel momento in cui, tra le fiamme del rogo, implorava il suo dio di accoglierla nel suo regno? Una storia emblematica di sopravvivenze pagane, alberi delle fate e apparizioni di angeli di luce. Un destino fatale, tra predestinazioni al martirio, estasi apollinee ed eresie.
Video-diretta: “Gnosi & Apocalissi”, con Paolo Riberi
Mercoledì sera alle 19:00 andrà in onda sul nostro canale YouTube il secondo appuntamento del nostro nuovo ciclo di conferenze e presentazioni online. Questa settimana sarà con noi Paolo Riberi, autore dei saggi “Abraxas: la magia del tamburo” (Mimesis, 2021), “Pillola rossa o loggia nera?” (Lindau, 2017), “L’Apocalisse di Adamo” (Lindau, 2013), “Maria Maddalena e […]
Abraxas, o sulla fuga dalla prigione cosmica
Nel loro nuovo libro, “Abraxas: la magia del tamburo. Il culto dimenticato del dio cosmico dallo sciamanesimo alla gnosi“, uscito a marzo per Mimesis, Paolo Riberi e Igor Caputo indagano la figura del dio/demone Abraxas, a metà strada tra quella del Demiurgo della cosmogonia gnostica e platonica e quella del dio eonico che connette i […]
Video-diretta: “Il dio degli incroci: sulle orme del Genius Loci”, con Stefano Cascavilla
Domani sera alle 21:00 andrà in onda sul nostro canale YouTube il primo appuntamento del nostro nuovo ciclo di conferenze e presentazioni online. Sarà con noi Stefano Cascavilla, autore del saggio “Il dio degli incroci: nessun luogo è senza genio” (Exorma, 2021).
Aperte le prevendite per “GOLEM n.1”, la rivista della Società dello Zolfo
Da oggi sono aperte le prevendite per l’albo numero 1 di “GOLEM”, la rivista cartacea degli amici de La Società dello Zolfo, in uscita al Solstizio d’Estate! Tra i 12 articoli troverete anche il nostro “Sulle tracce dello Sciamanesimo Andino: un rituale di guarigione nel Perù settentrionale”, basato su una nostra personale esperienza a Huancabamba, […]
L’esplorazione altaica di Nicholas Roerich alla ricerca di Belovodye, “la Terra degli Dèi Viventi”
Tra i luoghi visitati da Nicholas Roerich nel corso delle sue spedizioni asiatiche degli anni ’20, una menzione speciale va all’area dei Monti Altai, dove il pittore ed esploratore russo andò alla ricerca della mitica Belovodye, sotterranea “Terra degli Immortali” equivalente alla Shamballah himalayana, dove secondo la leggenda si occultò, in un passato antidiluviano, la […]
Programma conferenze di giugno sul nostro canale YouTube
Ecco gli appuntamenti culturali e le presentazioni di libri che andranno in onda questo mese, una sera alla settimana, sul nostro canale YouTube. Diretta streaming a partire dalle 21:00.
Robert E. Howard, il gigante buono di Cross Plains
Attraverso testi inediti e contributi critici il settimo numero di “Zothique” (rivista di letteratura fantastica e weird edita da Dagon Press) ritrae uno dei più grandi autori contemporanei in tutta la sua dignità umana e letteraria.