L’isola dei morti del pittore simbolista elvetico Arnold Böcklin, in tutte le sue versioni, ha ossessionato generazioni di studiosi e non solo. Il romanzo omonimo di Fabrizio Valenza ne richiama le oscure suggestioni incrociandole alle opprimenti atmosfere tipiche della letteratura lovecraftiana.
Mese: Febbraio 2023
Adriano Olivetti e Rudolf Steiner: le possibili connessioni
Il 27 febbraio 1960, giorno della morte di Adriano Olivetti, è un evento simbolico sotto diversi punti di vista: segna il tramonto del “sogno informatico” italiano; la fine dell’esperienza della Comunità olivettiana, che perdeva il suo perno e motore propulsore; e, non ultimo, un brusco arresto alla diffusione del pensiero di Rudolf Steiner, padre della […]
La Labrys, il Toro e il Labirinto
Uno studio sul simbolismo dell’ascia bipenne (Labrys), la spirale, la clessidra, il toro e il labirinto, e il loro rapporto con il cammino annuale del sole e in particolar modo con i solstizi.
Video-diretta: “I Dogon. Maschere e anime verso le stelle”, con Antonio Bonifacio
Stasera tornerà ospite sul nostro canale YouTube Antonio Bonifacio per la presentazione del suo libro I Dogon. Maschere e anime verso le stelle, pubblicato da Venexia Editrice nel 2015. Appuntamento a partire dalle 21:30.
I Dogon e il calendario sotiaco
In attesa della diretta di domani sera con Antonio Bonifacio, dedicata al suo libro I Dogon. Maschere e anime verso le stelle (Venexia 2015), ospitiamo questo vasto scritto inedito dell’Autore che riassume la cosmologia religiosa dei popoli del Sudan occidentale i suoi legami con l’antico Egitto.
Edgar Allan Poe profetico: il “Gordon Pym” e le sincronicità
Edgar Allan Poe fu un profetico maestro di macabri colpi di scena. Ma la cosa più inquietante è il romanzo che scrisse sul naufragio di una nave, The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket, in cui evocò lo stesso nome di un uomo che 50 anni più tardi nella vita reale sarebbe naufragato e, […]
Video-diretta: “La Macchina del Tempo” di Andrea Casella, per La Società dello Zolfo
Stasera a partire dalle 21:30 andrà in onda, sul canale YouTube degli amici de La Società dello Zolfo, la seconda presentazione del nuovo paperback in uscita per Axis Mundi Edizioni: La Macchina del Tempo. Saggio sulla Cosmoteologia Arcaica di Andrea Casella [AXS002].
Video-diretta: Maschere divine e riti di passaggio invernali, con Alessandro Norsa
Domani sera avremo il piacere di ospitare sul nostro canale YouTube Alessandro Norsa per la presentazione della sua ultima fatica editoriale, Maschere divine. Storia dei riti di passaggio invernali, pubblicato l’anno scorso da Karyon editrice, testo che racchiude oltre vent’anni di ricerca sull’argomento in tutta l’area europea (e non solo).
Renato Del Ponte (1944 – 2023)
Ci ha lasciato ieri il prof Renato Del Ponte, direttore della rivista «Arthos», da lui fondata nel 1972, con cui abbiamo l’onore di collaborare.
Compiere l’Opera: una peregrinazione nella Cappella Sansevero, a Napoli
Visitare il tempio concepito dal principe Raimondo di Sangro significa prendere parte a una grande storia collettiva, diramata tra meraviglie artistiche e simboli iniziatici. Seppur da spettatori, è un’esperienza che andrebbe fatta almeno due volte nella vita.
Šamaš, Sole e Saturno
Traduzione integrale del celebre articolo dell’orientalista Morris Jastrow Jr. sulla cosmoteologia assiro-babilonese, finora inedito in italiano, pubblicato sul Revue d’Assyriologie et d’Archeólogie Orientale nel 1910.