In questa sezione sono catalogati gli articoli riguardanti lβemisfero australe della grande placca afro-asiatica, e quindi quelli in cui si parla della tradizione, dei riti e delle credenze dellβAfrica nera, dellβOceania, delle isole dellβoceano Pacifico e di quelle dellβoceano Indiano.
Indonesia:
- Bada Valley: i megaliti βxenomorfiβ nella giunglaΒ (M. Maculotti).
- Gunung Padang: la βMontagna di Luceβ giavanese, tra (fanta)archeologia e folkloreΒ (M. Maculotti).
- Il sacrificio del bufalo e i culti funerario-megalitici nel Sulawesi e nel Sud-Est asiaticoΒ (M. Maculotti).
- Borobudur, Β«imago mundiΒ» e Β«libro di pietraΒ» del dharmaΒ (M. Maculotti).
- Kawah Ijen: Inferno e ParadisoΒ (M. Maculotti).
- Kasenian RΓ©ak: la danza del cavallo sundanese tra performance artistica e possessione cerimoniale (I)Β (L. Monteanni).
- Kasenian RΓ©ak: la danza del cavallo sundanese tra performance artistica e possessione cerimoniale (II)Β (L. Monteanni).
- Kasada Festival: un pellegrinaggio al Monte Bromo (M. Maimone & A. Sida).
Mari del Sud & Oceania:
- I Sognatori del βDreamtimeβ: il Mito, il Sogno, il Centro nella tradizione australiana e nativa americana (A. Bonifacio).
- Storia segreta della Nuova Zelanda: dalla tradizione orale alle analisi geneticheΒ (M. Maculotti).
- Aspettando John Frum. Il βCulto del Cargoβ di Vanuatu (M. Maculotti, traduzione).
- Robert Louis Stevenson βnei Mari del Sudβ (M. Maculotti).
- Le ciclopiche rovine di Nan Madol a Pohnpei, nelle Isole CarolineΒ (F. Amendola).
- Le misteriose rovine di Malden Island, nellβoceano Pacifico (M. Maculotti, traduzione).
- Morire come un dio: lo strano caso del capitano CookΒ (S. Malatesta).
- Thor Heyerdahl, teoria e prassi (S. Baricchi).
Africa Nera:
- I Dogon e il calendario sotiaco (A. Bonifacio).
- Evans-Pritchard e la razionalitΓ di un popolo βselvaggioβ: gli AzandeΒ (M. Ginex).
- Nord-Sud: la prima dicotomia umana e la separazione del ramo australe (M. Ruzzai).