Atlante A T L A N T E Borobudur, «imago mundi» e «libro di pietra» del dharma di Marco Maculotti 1 Marzo 201910 Novembre 2020 Il sacrificio del bufalo e i culti funerario-megalitici nel Sulawesi e nel Sud-Est asiatico di Marco Maculotti 7 Luglio 201925 Aprile 2023 Bada Valley: i megaliti “xenomorfi” nella giungla di Marco Maculotti 2 Aprile 201925 Aprile 2023 Gunung Padang: la “Montagna di Luce” giavanese, tra (fanta)archeologia e folklore di Marco Maculotti 3 Giugno 201925 Aprile 2023 Articoli recenti Antropologia Kyūdō, la bellezza è nell’azione di Lorenzo Pennacchi 18 Luglio 202318 Luglio 2023 Antropologia Sul “su nénniri” sardo che lega e che cura: la rinascita del grano e la connessione con Tammuz/Adone di Claudia Zedda 9 Giugno 20239 Giugno 2023 Antropologia Il Pishtaco: le origini e l’attualità del “vampiro bianco” delle Ande di Marco Maculotti 8 Maggio 20238 Maggio 2023 Atlante Percorsi iniziatici nella gnosi cristiana: il pavimento musivo di Aquileia e la Pistis Sophia di Antonio Bonifacio 23 Aprile 202323 Aprile 2023 Antropologia “Fossil Legend”: i fossili e la geomitologia dei primordi del Nord America di Francesco Cerofolini 6 Aprile 202323 Aprile 2023 Antropologia “Magia d’amore, magia nera” (Alexandra David-Néel) di Marco Maculotti 4 Aprile 20234 Aprile 2023 Archeologia La dea celtica Belisama e Milano di Elena Paredi 8 Marzo 20238 Marzo 2023 Astroteologia I Dogon e il calendario sotiaco di Antonio Bonifacio 20 Febbraio 202323 Aprile 2023 Arte Compiere l’Opera: una peregrinazione nella Cappella Sansevero, a Napoli di Lorenzo Pennacchi 5 Febbraio 20235 Febbraio 2023 Carica altri articoli Caricamento… Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito. Cerchi una località o una regione specifica? Cerca Macroregioni : Thule Mediterranevs Asia segreta Antica America Austrālis Torna alla navigazione principale
Borobudur, «imago mundi» e «libro di pietra» del dharma di Marco Maculotti 1 Marzo 201910 Novembre 2020
Il sacrificio del bufalo e i culti funerario-megalitici nel Sulawesi e nel Sud-Est asiatico di Marco Maculotti 7 Luglio 201925 Aprile 2023
Gunung Padang: la “Montagna di Luce” giavanese, tra (fanta)archeologia e folklore di Marco Maculotti 3 Giugno 201925 Aprile 2023
Antropologia Sul “su nénniri” sardo che lega e che cura: la rinascita del grano e la connessione con Tammuz/Adone di Claudia Zedda 9 Giugno 20239 Giugno 2023
Antropologia Il Pishtaco: le origini e l’attualità del “vampiro bianco” delle Ande di Marco Maculotti 8 Maggio 20238 Maggio 2023
Atlante Percorsi iniziatici nella gnosi cristiana: il pavimento musivo di Aquileia e la Pistis Sophia di Antonio Bonifacio 23 Aprile 202323 Aprile 2023
Antropologia “Fossil Legend”: i fossili e la geomitologia dei primordi del Nord America di Francesco Cerofolini 6 Aprile 202323 Aprile 2023
Antropologia “Magia d’amore, magia nera” (Alexandra David-Néel) di Marco Maculotti 4 Aprile 20234 Aprile 2023
Arte Compiere l’Opera: una peregrinazione nella Cappella Sansevero, a Napoli di Lorenzo Pennacchi 5 Febbraio 20235 Febbraio 2023