A X I S ✺ M U N D I ✺ E D I Z I O N I

AXIS MUNDI TV
EVENTI
ARTICOLI PIÙ RECENTI
OGNI ANIMA È UNA STELLA — 3) Franco Battiato
In questo nuovo appuntamento della rubrica “Ogni anima è una stella” analizziamo astrologicamente il tema natale di Franco Battiato (1945 – 2021) attraverso i suoi elementi biografici e i versi della sua poesia sapienziale.
Lo-Shu e il labirinto
Un viaggio dalla Cina primordiale dei sovrani leggendari ai meandri del palazzo di Cnosso alla sovranità di Saturno, nel tentativo di dipanare un intreccio che — come una danza — si rivela fondato su regole animate da una perduta scienza del ritmo le cui vestigia si manifestano in diagrammi cosmologici informati dall’osservazione del più alto…
OGNI ANIMA È UNA STELLA — 2) Mircea Eliade
Bentrovati al secondo appuntamento della rubrica astrologica “Ogni anima è una stella”. Dopo aver analizzato nel primo articolo di questo ciclo il tema natale di Gustav Meyrink possiamo passare a un tema natale altrettanto suggestivo: nato il 13 marzo 1907 a Bucharest, Mircea Eliade fu uno dei più importanti autori del pensiero tradizionale del secolo…
La dea celtica Belisama e Milano
Indagine sul culto precristiano, a Milano e nell’area lombarda pedemontana, della dea celtica Belisama.
L’isola dei morti: dalle visioni di Böcklin al romanzo di Fabrizio Valenza
L’isola dei morti del pittore simbolista elvetico Arnold Böcklin, in tutte le sue versioni, ha ossessionato generazioni di studiosi e non solo. Il romanzo omonimo di Fabrizio Valenza ne richiama le oscure suggestioni incrociandole alle opprimenti atmosfere tipiche della letteratura lovecraftiana.
Adriano Olivetti e Rudolf Steiner: le possibili connessioni
Il 27 febbraio 1960, giorno della morte di Adriano Olivetti, è un evento simbolico sotto diversi punti di vista: segna il tramonto del “sogno informatico” italiano; la fine dell’esperienza della Comunità olivettiana, che perdeva il suo perno e motore propulsore; e, non ultimo, un brusco arresto alla diffusione del pensiero di Rudolf Steiner, padre della…
La Labrys, il Toro e il Labirinto
Uno studio sul simbolismo dell’ascia bipenne (Labrys), la spirale, la clessidra, il toro e il labirinto, e il loro rapporto con il cammino annuale del sole e in particolar modo con i solstizi.
I Dogon e il calendario sotiaco
In attesa della diretta di domani sera con Antonio Bonifacio, dedicata al suo libro I Dogon. Maschere e anime verso le stelle (Venexia 2015), ospitiamo questo vasto scritto inedito dell’Autore che riassume la cosmologia religiosa dei popoli del Sudan occidentale i suoi legami con l’antico Egitto.
Edgar Allan Poe profetico: il “Gordon Pym” e le sincronicità
Edgar Allan Poe fu un profetico maestro di macabri colpi di scena. Ma la cosa più inquietante è il romanzo che scrisse sul naufragio di una nave, The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket, in cui evocò lo stesso nome di un uomo che 50 anni più tardi nella vita reale sarebbe naufragato e,…
RECENSIONI
ATLANTE
STORIA DELLE RELIGIONI
MITO
FOLKLORE
PSYCHE
LETTERATURA
CINEMA
INTERVISTE


AXISMUNDI.blog è una rivista digitale iscritta all’Elenco Speciale dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, con registrazione avvenuta presso il Tribunale di Milano.
Gli articoli inediti pubblicati in questo sito sono di proprietà di AXIS mundi e dei rispettivi autori e, di conseguenza, tutelati dalla legge sul diritto d’autore n.633/1941 e successive modifiche.
Per eventuali proposte di collaborazione e per qualsiasi informazione potete scrivere a: