Tutti gli articoli presenti nel nostro archivio, ordinati per autore e in ordine alfabetico, per un totale di 500+ articoli e circa 100 autori pubblicati.
ACERBI Giuseppe
- Aspetti shamanici nel culto di Ganesha, il nume dalla testa elefantina.
- La questione dei tre Diluvi nella tradizione ellenica.
- Uttara Kuru, il Paradiso Boreale nella cosmografia e nellโarte indiana.
ALBRILE Ezio
- Alessandro Magno, lโIndia e gli Yogin.
- Anthroparion: sulle tracce dellโimmortalitร .
- Dal Saoลกyant gnostico-iranico al culto del Buddha Amitฤbha e dei Bodhisattva.
- โIl mattino dei maghiโ: le neoalchimie di Pauwels e Bergier.
- Metamorfosi romaniche: lo Zodiaco ermetico dellโAbbazia di Santa Fede a Chivasso.
- Parafrasi di Sฤฤm: una Apocalissi gnostica.
- Prigionieri dellโInterzona. Dal โPasto nudoโ di Burroughs (e Cronenberg) a Culianu.
- Il Viaggio degli Argonauti e la navigazione astrale.
- Una vita alla ricerca del Pesce dโOro. Un ricordo di Giuseppe Acerbiย (1951 โ 2019).
ALLEGRI Michele
- โEt in Arcadia Egoโ: la Missione segreta dellโaltra Europa (I).
- โEt in Arcadia Egoโ: la Missione segreta dellโaltra Europa (II).
ANSELMO Andrea:
- Borges a caccia di draghi: il retaggio nordico nellโopera del Maestro argentino.
- Borges a caccia di draghi: il retaggio nordico nellโopera del Maestro argentino (parte II).
BARICCHI Samuele
- Bushido: il codice del samurai secondo lโHagakure di Yamamoto Tsunetomo.
- Il Geist, il Mana e la โmagia naturalisโ nello sword&sorcery di Clark Ashton Smith.
- Il Mythos e il Logos: la sapienza greca nei miti platonici.
- Il Portatore di Fuoco: Prometeo e il senso del tragico nellโantica Grecia.
- Thor Heyerdahl, teoria e prassi.
BELLUCCI Valentino
- Astronomia e matematica nellโantica India: le intuizioni di Brahmagupta e Bhฤskara Acฤrya.
- Luitzen E. J. Brouwer: quando la Matematica incontra la Mistica.
BIANCONI Lorena
BIGAZZI Giovanni
- โCiรฒ che disse il tuonoโ: lโinfluenza delle Upaniแนฃad sulla โTerra devastataโ di T.S. Eliot.
- Italia arcana: lโipogeo di Piagge e i Misteri Mithraici.
- Il rito e il sacrificio: le radici antropologiche di โApocalypse Nowโ.
- La โTerra devastataโ di T.S. Eliot e la Via dei Tarocchi.
- Tolkien e i Longobardi, tra mito e leggenda.
BONA Stefano Eugenio
BONFANTI Alessandro
- La lingua dei Siculi nellโalbero genealogico indoeuropeo.
- Lโorigine dei Siculi e la loro migrazione fino in Sicilia.
- LโUrvolk della cultura megalitica e del bicchiere campaniforme.
- I Siculi dei Balcani e la connessione tracia.
- I โSiculiโ Magiari e le origini del loro misterioso alfabeto.
BONIFACIO Antonio
- Caratteri esoterici ed exoterici dellโOccultazione del Mahdi nellโescatologia sciita.
- Cristianesimo psichedelico (parte I): Maria Sabina e lโยซeucarestia funginaยป.
- Cristianesimo psichedelico (parte II):ย La spada di Uriele e le Porte della percezione: ritrovare lโaccesso al paradiso perduto.
- I Dogon e il calendario sotiaco.
- Maria, conduttrice degli eserciti (parte I).
- Maria, conduttrice degli eserciti (parte II).
- Percorsiย iniziatici nella gnosi cristiana: il pavimento musivo di Aquileia e la Pistis Sophia.
- I Sognatori del โDreamtimeโ: il Mito, il Sogno, il Centro nella tradizione australiana e nativa americana.
CAPO Claudio
- La Caverna platonica, le sue influenze orfiche e pitagoriche & la Mฤyฤ delle Upaniแนฃad.
- Il Logos e la conoscenza di Dio nel Neoplatonismo di Clemente Alessandrino.
- La Mฤyฤ: una comparazione tra lo ลivaismo non-dualista kashmiro e lโAdvaita-Vedanta sankariano.
- Il Neo-Vedanta e il suo rapporto con la tradizione e con la โreligioneโ.
CAPUANO Daniele
- Amleto, ovvero dellโinfinito e dellโazione.
- โIpocrisia anticaโ e โipocrisia modernaโ: la maschera e il โdaimonโ.
- Lโumorismo apocalittico di Josef K., lโanti-Parsifal.
- Omero, Eraclito e lโenigma dei pidocchi.
- Il pellegrinaggio verso il corpo sottile: un piccolo-grande libro di Annick de Souzenelle.
- Riflessioni sul vegetarianismo.
CASELLA Andrea
- โLa casa sullโabissoโ di William Hope Hodgson.
- Considerazioni astrologiche sul Vangelo: la Passione e la Resurrezione.
- Considerazioni astrologiche sul Vangelo: una soteriologia su base solare.
- Da Cibele a Demetra, i diversi volti della Madre Terra, ovvero dellโeclittica.
- La dea degli Ebrei.
- Edgar Allan Poe e la critica del reale nelle farse umoristiche.
- Il โFuoco celesteโ: Kronos, Fetonte, Prometeo.
- In principio era il Verbo: la fanta-gnosi di Philip K. Dick in โUbikโ.
- Origine e significato del Mรขgรชn Dรขwรฎd โ Hildegard Lewy (parte I) (traduttore).
- Origine e significato del Mรขgรชn Dรขwรฎd โ Hildegard Lewy (parte II) (traduttore).
- Origine e significato del Mรขgรชn Dรขwรฎd โ Hildegard Lewy (parte III) (traduttore).
- Saturno, il Sole Nero dei primordi.
- Sauron, il Demiurgo della Terra di Mezzo.
- Una scienza a brandelli: sopravvivenze delle dottrine del tempo ciclico dal Timeo allโApocalisse.
- Il significato astronomico dellโEtร dellโOro: Astrea e la โcadutaโ di Fetonte.
- Il significato cosmologico del riso degli dรจi: sul mito di Baubรฒ e dintorni.
- Simbolismo stellare e simbolismo solare.
- Il โsoffioโ come principio vitale e immagine del tempo.
- Il tempo ciclico e il suo significato mitologico: la precessione degli equinozi e il tetramorfo.
CATANIA MARRONE Rita
- Intervista a Giorgio Galli: esoterismo, cultura & politica (con A. Scarabelli).
CECCHETTI Roberto
- โGame of Thronesโ: Bran, il corvo, la tessitura.
- Ipnosi e psiche: intervista al prof. Giuseppe Vercelli (con M. Maculotti).
- Un saluto a Emanuele Severino: gli eterni e la volontร di potenza.
- Il โtapasโ, la libido e la vittoria sulla necessitร .
CELANT Stefano
CENTINI Massimo
CERANI Lorenzo
- Corsi e ricorsi storici del paganesimo nel mondo contemporaneo disincantato.
- Nietzsche letto da Renรฉ Girard: il sacrificio, la violenza e il sacro.
CEROFOLINI Francesco
- Charles Fort e lโinquietudine dello straordinario.
- Il โcontagio memeticoโ nel folklore metropolitano di Danilo Arona.
- Dal Kelpie al โSerpente Cornutoโ: i mostri lacustri nel folklore scozzese e amerindio.
- Il โFiglio della Lunaโ: i due volti di Jack Parsons.
- โFossil Legendโ: i fossili e la geomitologia dei primordi del Nord America.
- โI remember Lemuria!โ: il Mistero Shaver, un mito per lโera atomica.
- Le immersioni nella Coscienza di John C. Lilly: tra psichedelia, delfinologia e deprivazione sensoriale.
- โNei reami dellโIrrealeโ con Henry Darger e le Vivian Girls.
COLOMBO Eva
- Bestiario dannunziano: il ragno e la ยซcapra dimรฒniaยป.
- Bestiario dannunziano: il Liocorno e la Chimera.
- Bestiario dannunziano: il fantasma del cane.
- Dino Campana e lโAncella della Notte.
COLOMBO Lorenzo Maria
- Cieli di fiamma a Occidente: Ambedkar e Lokanฤtha fra politica ed escatologia.
- I mondi sotto al mondo. Viaggi sotterranei e iniziatici nella pratica del Buddhismo esoterico.
- Rito, ritmo e controritmo: il caso di due Carnevali alpini.
CONFALONE Riccardo
- Lโanima oscura dellโElric di Melnibonรฉ di Michael Moorcock, lโยซanti-Tolkienยป.
- Elementi sciamanici nelle religioni dellโarea himalayana e nel sub-continente indiano.
CORZINO Bruno
- La Coppa, la Corona e la Ruota.
- Il frutto dellโinfinito: meditazioni su Venere, la mela e il fico.
DโANNA Nuccio
DE BRABANT Tommaso
- 25 anni di โArcano Incantatoreโ: conversazione con Pupi Avati
- I.P. Culianu: โgiocoโ e Magia nel Rinascimento.
DE MARTINO Gianni
DECAY Annamaria
DELLโAMICO Shady
- Lโevoluzione di Dio: la moralizzazione del Sacro fra filosofia delle religioni e psicologia dellโinconscio.
- Figli di un Dio minore: elementi gnostici nei manoscritti di Nag Hammadi.
DELLA GUERRA Amodio
DI DOMENICO Salvatore
- Coleridge e il caso della visione in sogno del โKubla Khanโ.
- La peste e i simulacra del controllo sociale nel โDe Rerum Naturaโ di Lucrezio.
DI GIACOMO Luca
- Il Cuore e la Vulva: un viaggio nelle comuni simbologie.
- Giordano Bruno: il vincolo & il fantastico.
- Il simbolismo della melagrana.
DI GIUSEPPE Lorenzo
DI VONA Livia
- Empedocle secondo Hรถlderlin: ascesa, declino e riscatto del Poeta.
- Il Rilke esoterico dei โSonetti ad Orfeoโ.
DIOGUARDI Carlotta
EUSEBIO Roberto Maria
- Cannibali: il sacro pasto.
- Extrema Ratio: cenni sul suicidio โsacroโ.
- Metafisica del Sangue.
- Rosazza (BI): un gioiello di pietra tra massoneria e spiritismoย (con G.M. Mollar).
- Il Sacro Bosco di Bomarzo: un percorso iniziatico.
FAILLI Giuditta
- La Masnada di Hellequin: da Wotan a Re Artรน, da Herla ad Arlecchino.
- Il Meraviglioso nel Medioevo: i โmirabiliaโ e le apparizioni dellโ โexercitus mortuorumโ.
FERRARO Flavio
FORMICHETTI Piervittorio
- La Croce ciclica di Hendaye: un calendario in codice?
- Il โLibro dei Mortiโ degli antichi Egizi (I parte).
- Il โLibro dei Mortiโ degli antichi Egizi (II parte).
- Il โManoscritto dello Yoga caucasicoโ del Conte Colonna Walewski: un enigma esoterico e letterario (I parte).
- Il โManoscritto dello Yoga caucasicoโ del Conte Colonna Walewski: un enigma esoterico e letterario (II parte).
- Il mistero degli Incas: le โcostellazioni oscureโ e i โdiluviโ celestiย (con M. Maculotti).
- Pinocchio in Scandinavia: le radici della favola nel Kalevala e nellโEdda.
- โThe Shiningโ: nei labirinti della psiche e del tempo.
- Lโumanesimo degli antichi Egizi e la sua attualitร (I).
- Lโumanesimo degli antichi Egizi e la sua attualitร (II).
FRANCIA Marco
FUSCO Sebastiano
GABETTA Alessandro
GALEOTA Giuseppe
GINEX Maurilio
- LโAkฤซtu, il Capodanno babilonese, e la riattualizzazione del Sacro.
- Evans-Pritchard e la razionalitร di un popolo โselvaggioโ: gli Azande.
GIORGETTI Renzo
- Le emanazioni del โSatellite oscuroโ.
- H.P. Lovecraft, le โporte della percezioneโ e le โfenditure nella Grande Muragliaโ.
GOODE Starr
GOTICO
GRIECO Gabriele
GUARRIELLO Pietro
GURZO Miranda
- H.P. Lovecraft, i โmondi perdutiโ e la Teosofia.
- โThe Pickmanโs Modelโ di H.P. Lovecraft: dissezione di un artista da incubo.
- โWhen the stars will be rightโ: H.P. Lovecraft tra profezia e Apocalisse.
HARRACH Beatrice
JASTROW Jr. Morris
LA GIOIA Nicola
LAMENDOLA Francesco
- Le ciclopiche rovine di Nan Madol a Pohnpei, nelle Isole Caroline.
- La leggenda della cittร sommersa di Ys, lโAtlantide bretone.
- Sul Gigante ยซcandido come la neveยป che si staglia allโorizzonte alla fine del Gordon Pym di E.A. Poe.
LEGNANI Amedeo
LIBARDI Stefania
LORENZONI Alessandro
- Il lato oscuro dellโIndia: Prajฤpati e le geniture.
- Origini dravidiche: la civiltร della Valle dellโIndo come origine di alcuni miti e rituali vedici.
MACULOTTI Marco
- Lโaccesso allโAltro Mondo nella tradizione sciamanica, nel folklore e nelle โabductionโ.
- โAl muro del tempoโ: la questione della Storia e la crisi del mondo moderno.
- โAl muro del tempoโ: le profezie di Ernst Jรผnger sullโEra dei Titani.
- โAltiplanoโ: le doglie della Pachamama e dellโAnima Mundi.
- Apollo il Distruttore: ยซcoincidentia oppositorumยป nella mistica e nellโescatologia iperborea.
- Apollo/Kronos in esilio: Ogigia, il Drago, la โcadutaโ.
- Apparizioni Mariane & โDame Biancheโ.
- Arthur Machen e il risveglio del Grande Dio Pan.
- Aspettando John Frum. Il โCulto del Cargoโ di Vanuatu.
- I benandanti friuliani e gli antichi culti europei della fertilitร .
- Bada Valley: i megaliti โxenomorfiโ nella giungla.
- Blackwood: il ยซPanico della Natura Selvaggiaยป e dellโinfinita distanza.
- Borobudur, ยซimago mundiยป e ยซlibro di pietraยป del dharma.
- Il cammino solitario del cinabro.
- โLa casa dalle finestre che ridonoโ: feticcerie e (auto)sacrifici.
- Cernunno, Odino, Dioniso e altre divinitร del โSole invernaleโ.
- Charles Baudelaire: la vita, lโopera, il genio.
- Chi si nasconde dietro la maschera? Le visite dallโAltrove e lโipotesi parafisica.
- Cicli cosmici e rigenerazione del tempo: riti di immolazione del โRe dellโAnno Vecchioโ.
- Civiltร del mondo sotterraneo nella narrativa fantascientifica.
- Civiltร โsotterraneeโ nel mito, nellโoccultismo e nella โrealtร alternativaโ.
- Colui che Scrutava nellโAbisso: H.P. Lovecraft e โLโoceano di notteโ.
- Con Abraham Merritt sul Vascello di Ishtar.
- Conversazioni con Mircea Eliade.
- Cronache della Fine: dal โTerroreโ di Machen al โColoreโ di Lovecraft.
- Cuevas de los Tayos: lโOro degli Dรจi nel sottosuolo amazzonico.
- Da โLโinvasione degli ultracorpiโ a โLa Cosaโ: lโinfezione, la possessione e la disumanizzazione.
- Da Montague Rhodes James a โHereditaryโ di Ari Aster.
- Da Pan al Diavolo: la โdemonizzazioneโ e la rimozione degli antichi culti europei.
- Da Stonehenge a Rapa Nui: Donald Wandrei e il ritorno dei Titani.
- I diabolici convegni di Arthur Christopher Benson.
- Il dio degli incroci: nessun luogo รจ senza genio.
- Il Dio Ipogeo e i riti visionari di Chavรญn de Huantar.
- Il dio primordiale e triplice: corrispondenze esoteriche ed iconografiche nelle tradizioni antiche.
- Dioniso allo specchio: la maschera, il Daimon e la metafisica dellโยซaltro-da-sรฉยป.
- Diversitร culturale e giustizia nativa: il โsentencing circleโ e lโutilizzo sacrale del peyote tra i popoli nativi del Canada.
- Divinitร del Mondo Infero, dellโAldilร e dei Misteri.
- La doppia spirale e il duplice movimento di emanazione e riassorbimento del cosmo.
- La dottrina dellโEterno Ritorno dellโuguale: da Beroso ad Eliade.
- Edgar Allan Poe profetico: il โGordon Pymโ e le sincronicitร (traduttore).
- Lโenigma di Tiahuanaco, culla degli Inca e โIsola della Creazioneโ nella mitologia andina.
- Enigmi del Mediterraneo: i Guanci, i โPopoli del Mareโ e Atlantide.
- Ernst Jรผnger, โAl Muro del Tempoโ: la โrottura di livelloโ e lโaccesso al โfondo originarioโ.
- Esperienza sacra ed esperienza psichedelica: Presentazione di ยซAXIS mundiยป agli Stati Generali della Psichedelia in Italia 2020.
- Lโessere umano come molteplicitร : maschera, โdoppelgรคngerโ e marionetta.
- Essi vivono, noi dormiamo. Una โCorta notteโ lunga 50 anni.
- Fairies, streghe e dee: il โnutrimento sottileโ e il โrinnovamento delle ossaโ.
- La festivitร di Lughnasadh/Lammas e il dio celtico Lugh.
- Il fenomeno della paralisi nel sonno: interpretazioni folkloriche e ipotesi recenti.
- โLa fisica degli angeliโ: dialogo tra un biologo visionario e un teologo ribelle.
- Folklore, sciamanesimo e โstregoneriaโ fra gli Inuit dellโArticoย (curatore).
- Folklore ofidico: il โSerpente Arcobalenoโ, i Naga e la fata Melusina.
- โFollettianaโ: 14 racconti classici da tutto il mondo sugli esseri fatati.
- Folli, sciamani, folletti: la liminalitร , lโalteritร e lโinversione rituale.
- Una foresta di simboli: Baudelaire, Joseph de Maistre e la Sophia Perennis (traduttore).
- Frammenti di uno sciamanesimo dimenticato: le Masche piemontesi.
- G. de Santillana: โLa storia da riscrivereโ. Riflessioni su โFato anticoโ e โafflizione modernaโย (curatore).
- Il genocidio dei Nativi nelle Scuole Residenziali Indiane in Canada.
- Giovanna dโArco, le Fate e โSan Micheleโ.
- Il โGrande Giocoโ di Jacques Bergier.
- Guido von List e la tradizione magico-religiosa degli Ariogermani.
- Gunung Padang: la โMontagna di Luceโ giavanese, tra (fanta)archeologia e folklore.
- Gustav Meyrink alle frontiere dellโocculto.
- H.P. Lovecraft, la Nuova Babele e la caccia alle streghe 2.0 (parte I).
- H.P. Lovecraft, la Nuova Babele e lโavvento della Nuova Etร Oscura (parte II).
- Imbolc, la triplice dea Brigit e lโincubazione della primavera.
- LโIndia di Rudyard Kipling tra folklore, terrore e meraviglia.
- Lโinfluenza di Thomas Ligotti sulla genesi di โTrue Detectiveโ.
- Lโiniziazione sciamanica e le vie dellโAldilร nella tradizione nordamericana.
- Lโinquietante caso giapponese degli โspiriti dello tsunamiโ (traduttore).
- Ioan P. Culianu: lo sciamanesimo iperboreo dellโantica Greciaย (curatore).
- Jacques Bergier e il โRealismo Magicoโ: un nuovo paradigma per lโera atomica.
- Kawah Ijen: Inferno e Paradiso.
- Kenneth Anger, la โBabilonia hollywoodianaโ e la fine del โsogno aquarianoโ (traduttore).
- K. Kerรฉnyi: โIl mitologema dellโesistenza atemporale nellโantica Sardegnaโย (curatore).
- Kernunnos: o del perenne rinnovarsi del cosmo.
- La leggenda della cittร sommersa di Kitezh, lโยซAtlantide Russaยป (traduttore).
- Una lettura cosmogonica del pantheon della tradizione mexica, in unโottica di sincretismo religioso.
- Lussi, la โLuminosaโ: il doppio pagano e โoscuroโ di Santa Lucia.
- La maschera del Daimon: Gustav Meyrink e la โMetamorfosi del sangueโ.
- Metamorfosi e battaglie rituali nel mito e nel folklore delle popolazioni eurasiatiche.
- โMidsommarโ: lโincoronazione della Bella e la cacciata della Bestia.
- Miraggio amazzonico.
- Mircea Eliade: โI miti del mondo modernoโย (curatore).
- Le misteriose rovine di Malden Island, nellโoceano Pacifico (traduttore).
- I misteriosi indiani Natchez: sistema castale tripartito, culto del Sole e simbologia dellโaquila.
- I misteriosi tunnel di Tonkararin in Giappone e il mito dellโoccultamento della dea Amaterasu (traduttore).
- I misteriosi tunnel sotterranei russi di Kebardino-Balkaria e la leggenda della โCittร Vecchiaโ (traduttore).
- Il mistero degli Incas: le โcostellazioni oscureโ e i โdiluviโ celestiย (con P. Formichetti).
- I ยซmiti di emersioneยป nelle tradizioni dei Nativi Americani.
- Una Morte Rossa nella grigia Venezia.
- Muse, sirene e stelle nere: i racconti crudeli di Carlo H. Deโ Medici.
- Nella Zona del Crepuscolo.
- Occhi, burattini e doppelgรคnger: il โperturbanteโ in โDer Sandmannโ di E.T.A. Hoffmann (I).
- โOmbraโ, lโarabesco cavalleresco della poetessa che anticipรฒ la quest-fantasy eโฆ Jung.
- Le onde del destino: i racconti dei Mari del Nord di Jonas Lie.
- โOniriconโ: H.P. Lovecraft, il Sogno e lโAltrove.
- Lโorrore sovrannaturale di Montague Rhodes James.
- Pachacuti: cicli di creazione e distruzione del mondo nella tradizione andina.
- Paolo Riberi: il โRinascimento Gnosticoโ nel cinema moderno.
- โPassaporto per Magoniaโ: dal folklore al mito alieno.
- โPendaโs Fenโ: il daimon sacro dellโingovernabilitร .
- Il โPiccolo Popoloโ nel folklore dei Nativi Americani del Sud-Est.
- โPicnic at Hanging Rockโ: unโallegoria apollinea.
- ย Il Pishtaco: le origini e lโattualitร del โvampiro biancoโ delle Ande.
- La psicosi nella visione sciamanica degli Algonchini: Il Windigo.
- I โquaderni brasilianiโ di Rudyard Kipling.
- I rapimenti dei Fairies: il โchangelingโ e il โrinnovamento della stirpeโ.
- I rapimenti dei Fairies e il mistero dei โMissing 411โ.
- La rappresentazione del โSelvaggioโ, tra tabรน e stereotipi: il caso di ยซCannibal Holocaustยป.
- Realtร , illusione, magia e stregoneria: il โperturbanteโ nei โNotturniโ di E.T.A. Hoffmann (II).
- Reportage fotografico di viaggio: Mongolia Settentrionale (parte I).
- Reportage fotografico di viaggio: Mongolia Settentrionale (parte II).
- Il โrevivalโ dellโAstrologia nel โ900 secondo Eliade, Jรผnger e Santillana.
- Il risveglio di Pan nellโInghilterra Vittoriana-Edoardiana: โIl Giardino del n.19โ di Edgar Jepson.
- ยซIl ritorno dei Popoli delle Stelleยป. Gli X-Files delle Riserve Indiane.
- Robert Louis Stevenson โnei Mari del Sudโ.
- Rodi: allโombra del Colosso.
- Il sacrificio del bufalo e i culti funerario-megalitici nel Sulawesi e nel Sud-Est asiatico.
- Il Sacro Cerchio del Cosmo nella visione olistico-biocentrica dei Nativi Americani.
- Sangue, Gens, Genius: riti familiari a Roma antica.
- Scoperte in Amazzonia migliaia di pitture rupestri risalenti allโEra Glaciale (traduttore).
- I segreti di Twin Peaks: il โMale che viene dal boscoโ.
- Il servizio divino dei Greci.
- La Sheela-na-Gig e il culto dei poteri generativi nel Cristianesimo Celtico.
- Il simbolismo del Cigno, la ยซTracia iperboreaยป e la connessione eleusina.
- Il simbolismo della duplice serpe e del โguardiano del tesoroโ.
- Il simbolismo della Spirale: la Via Lattea, la conchiglia, la โrinascitaโ.
- Storia segreta della conquista del Perรน: il sogno profetico dellโInca Viracocha e la venuta degli Spagnoli.
- Storia segreta della Nuova Zelanda: dalla tradizione orale alle analisi genetiche.
- Il substrato arcaico delle feste di fine anno: la valenza tradizionale dei 12 giorni fra Natale e lโEpifania.
- Sul โduendeโ di Garcรญa Lorca e lo โspirito della terraโ di Ernst Jรผnger.
- Sulla concezione tradizionale dellโarte figurativa e sulla sua funzione sacrale.
- Sulla realtร perenne del mito: โLa sapienza segreta delle apiโ di Pamela Lyndon Travers.
- Sulle spalle degli Jรถtnar: intervista a Ylenia Oliverio (โIl Bosco di Chiatriโ, โVanatrรบ Italiaโ).
- Tempo ciclico e tempo lineare: Kronos/Shiva, il ยซTempo che tutto divoraยป.
- Terence McKenna e il โcibo degli dรจiโ.
- Il Terrore e lโEstasi: โLa collina dei sogniโ di Arthur Machen.
- La tradizione orale delle โBig Storiesโ come fondamento della legge delle popolazioni native del Canada.
- La โTraversata atlanticaโ e lo sguardo sul Brasile di Ernst Jรผnger.
- โTrue Detectiveโ: lโascensione finale di Rust Cohle.
- โTrue Detectiveโ: Childress, Pan e il Wildermann.
- โTrue Detectiveโ: il Tempo Divoratore e lโEterno Ritorno.
- โTrue Detectiveโ: la Weltanschauung di Rust Cohle.
- Umanitร antidiluviane, giganti, โgentiliโ.
- Verso il โTimeWave Zeroโ: Psichedelia ed Escatologia in Terence McKenna.
- โIl Viaggiatore di Agarthaโ: il realismo magico di Abel Posse.
- Il viaggio al termine della notte di William Hope Hodgson.
- Viracocha e i miti delle origini: creazione del mondo, antropogenesi, miti di fondazione.
- Vita da gher: il nomadismo in Mongolia.
- Viaggio in Mongolia: le confessioni di Bolod il Buriato.
- Voci notturne a ponte Sublicio.
- W.B. Yeats, William Blake e il sacro potere dellโimmaginazione.
- โWeirdโ Far West.
- โThe Wicker Manโ: dal folklore al folk-horror.
- William Butler Yeats, navigatore della Grande Memoria.
- Zalmoxis, Apollo Soranus & le Mannerbรผnde.
MACULOTTI Matteo
- Il Krampus, doppio demoniaco di san Nicolรฒ.
- Licantropia archetipica: ยซUomo diventa lupoยป di Robert Eisler.
MAGGIO Nicolรฒ
- Adriano Olivetti e Rudolf Steiner: le possibili connessioni.
- H.P. Lovecraft & J.R.R. Tolkien: creatori di mondi nel secolo dellโIrrazionalismo.
- Il โGothic Revivalโ vittoriano e la nostalgia romantica per il Medioevo.
- Pellegrina Vitello, la vicenda di una presunta strega messinese del Cinquecento.
MAIMONE Matteo & SIDA Anna
MALATESTA Stefano
MARGOTTI Flavio
- OGNI ANIMA ร UNA STELLA โ 1) Gustav Meyrink.
- OGNI ANIMA ร UNA STELLA โ 2) Mircea Eliade.
- OGNI ANIMA ร UNA STELLA โ 3) Franco Battiato.
- OGNI ANIMA ร UNA STELLA โ 4) Julius Evola.
MARLETTA Gianluca
MARTINI Marco
MARTINI Matt
MASSAIU Alberto
MATHLOUTHI Paolo
- Il cavaliere senza testa. Washington Irving, il volto tenebroso dellโAmerica.
- La Corsica onirica di Dorothy Carrington.
- โCristo si รจ fermato a Eboliโ: il Southern Gothic di Carlo Levi.
- Il โGotico sulfureoโ di Leo Perutz.
- Evadere dalla prigione della mente: โGormenghastโ di Mervyn Peake.
- โIndomiteโ: i racconti stregoneschi di Simona Friuli.
- Sarban, il pellegrino dal cuore di tenebra.
- Shirley Jackson, la strega della porta accanto.
- Venere in pelliccia: lโantimorale medusea di Sacher-Masoch.
- Lo Zar รจ morto (o forse no). Lunga vita allo Zar!.
MAZZI Alessandro
MB Anna
- Asclepio: genesi e mito, da eroe a dio.
- Francesco Petrarca e la ricerca dellโultima Thule.
- Priapo โsvelatoโ in unโantica tradizione molisana.
- Le religioni del mistero: soteriologia del culto mithraico e di Attis/Cibele.
MELE GIANFRANCO
- Alle origini del Laรนro, lo spiritello incubo salentino.
- โCamaleontiche analogieโ: dalla mandragola alla salamandra, dal basilisco al folletto.
- Usi rituali e medicinali del Papaver Somniferum.
MICELI Melinda
MILAZZI Roberto
MODENA ALTIERI Ascanio
- Anna Perenna e la fonte dellโeterno ritorno.
- Dee e donne dellโantico Mediterraneo.
- โSos gherrerosโ, i Giganti di Montโe Prama.
- Lupercalia: le celebrazioni catartiche della Februa.
MOLLAR GianMario
- I โGhost Ridersโ, la โChasse-Galerieโ e il mito della Caccia Selvaggia.
- Jack Fiddler, lโultimo cacciatore di Wendigo.
- Rosazza (BI): un gioiello di pietra tra massoneria e spiritismoย (con R.M. Eusebio).
- I Si-Te-Cah, antichi giganti del Nevada, e il mistero dei โMoundsโ.
- La tomba dellโUomo Selvatico.
- Yenaldooshi, lo โSkinwalkerโ mutaforma del folklore Navajo.
MONTEANNI Luigi
- Kasenian Rรฉak: la danza del cavallo sundanese tra performance artistica e possessione cerimoniale (I).
- Kasenian Rรฉak: la danza del cavallo sundanese tra performance artistica e possessione cerimoniale (II).
MRIGA Hiranya
OBSIDIAN MIRROR
- Lโisola dei morti: dalle visioni di Bรถcklin al romanzo di Fabrizio Valenza.
- La vera natura dellโUomo Verde.
ORAZI Lorenzo
- Il sacrificio di Isacco nellโiconografia ebraica.
- Il sacrificio di Isacco nellโiconografia ebraica (parte II).
PADOAN Jari
- 30 anni di โBram Stokerโs Draculaโ.
- Considerazioni sulla questione della ierolingua nel Medioevo (I).
- Considerazioni sulla questione della ierolingua nel Medioevo (II).
- Edgar Allan Poe, cantore dellโabisso.
- Il โsangue del Soleโ: sul sacrificio umano nella tradizione precolombiana.
- La โTrilogia della Morteโ di Lucio Fulci (con N.E. Maddalon).
- Virus, vampiri e zombie: il tema della pandemia nel Fantastico moderno.
PALMESANO Massimiliano
- La magia delle Mainarde: sulle tracce delle Janare e dellโUomo Cervo.
- Le porte dellโinverno: โโi cicciโ (i semi), il pasto e la schiera dei morti.
- Le streghe di Alicudi: note di folklore eoliano.
- LโUomo Cervo del Carnevale di Castelnuovo e la rigenerazione della primavera.
PALMIERI Daniele
- Bestie, Uomini, Dรจi.
- โDuneโ: unโanalisi esoterica. Il Cosmismo e i poteri latenti dellโuomo.
- Ernst Jรผnger e Albert Hofmann: unโamicizia oltre il muro del tempo.
- I segreti di โDuneโ. Mistica e psichedelia del popolo Fremen.
- Teofanie chimiche: Ernst Jรผnger e la psiconautica.
- Teofanie vegetali. Il simbolismo delle piante nellโopera di Ernst Jรผnger.
PAREDI Elena
PELAGATTI Marco
- Cristiani e pagani: un conflitto inconciliabile?
- โOltre il Realeโ, o della dignitร letteraria del Fantastico.
PELLEGRINO Giovanni
- Alcune riflessioni sulla teoria del โsuperspettroโ di John Keel.
- Alcune riflessioni sulle โabductionsโ.
- Il vampirismo alla luce delle teorie di Jacques Vallรฉe.
PENNACCHI Lorenzo
- LโยซAltra Realtร ยป di Arthur Machen.
- Compiere lโOpera: una peregrinazione nella Cappella Sansevero.
- Il Cyberpunk รจ morto: lunga vita al Cyberpunk.
- Devilman: il mito.
- Emmanuel Carrรจre. Sentieri verso il Regno.
- Hieronymus Bosch e le drรดleries.
- Robert E. Howard, il gigante buono di Cross Plains.
- IconoSophia, alla ricerca di una pittura filosofale.
- J.R.R. Tolkien, la vicenda umana di un hobbit del ventesimo secolo.
- J.R.R. Tolkien e la caduta di Artรน.
- Jung e il dominio magico sul destino. Intervista a Roberto Cecchetti.
- Kyลซdล, la bellezza รจ nellโazione.
- โLa letteratura Weird: narrare lโimpensabileโ. Intervista a Francesco Corigliano.
- Negli oscuri meandri di Carcosa.
- โNulla รจ per noi la morteโ: le radici del pensiero di Epicuro.
- โOltre il realeโ.
- Pierre Hadot e gli esercizi spirituali nellโantichitร .
- โPoseidonisโ: la caduta di Atlantide vista da Clark Ashton Smith.
- Il primo Nietzsche e la nascita della tragedia.
- Quel simbolico parallelismo tra Mircea Eliade ed Emil Cioran.
- โLa terra degli Anunnakiโ.
- Vasilij Kandinskij e la mistica dei colori.
- โYogaโ di Emmanuel Carrรจre: medito, dunque sono.
- โZothique n. 4โ: Arthur Machen e il fascino panico del perturbante.
PERRA Daniele
- Le Amazzoni e le Origini: sulla teoria del โmatriarcato primordialeโ.
- Il mito dellโoccultamento nelle tradizioni eurasiatiche.
- Il monoteismo solare dellโImperatore Flavio Claudio Giuliano.
- Sacralitร , mito e divinitร nella civiltร degli antichi Sardi.
- Turan, la terra dei lupi.
PISCITELLI Alfonso
- Cimmeri, Sciti e Sarmati: i popoli iranici dellโantica Eurasia.
- I presidenti americani e la โmaledizione dellโAnno Zeroโ.
PISCIUNERI Vincenzo
- Lโesplorazione altaica di Nicholas Roerich alla ricerca di Belovodye, โla Terra degli Dรจi Viventiโ.
- Roerich, Gurdjieff, Blavatsky: i segreti del deserto del Gobi.
POLEGGI Riccardo
RAMORINO Francesco
RAPAZZINI Giovanni
RONZITTI Rosa
RUFFINO Daniele
RUZZAI Michele
- La bipolarizzazione sessuale, il โfemminileโ e lโavvento della corporeitร umana.
- Il Demiurgo e la possibilitร negativa: caduta.
- Il Demiurgo e la possibilitร positiva: plasmazione.
- La fine dellโetร primordiale e la โCaduta dellโUomoโ.
- Nord-Sud: la prima dicotomia umana e la separazione del ramo australe.
- Patria artica o โMadre Africaโ?
- Il Polo, lโincorporeitร , lโAndrogine.
- Le radici antiche degli indoeuropei.
- La seconda metร dellโEtร Paradisiaca: alcuni concetti preliminari.
- LโUomo eterno e i cicli cosmici.
SALANDRA Simone
- โIl Cavaliere, la Morte e il Diavoloโ: il simbolismo tardo-gotico di Dรผrer.
- Intorno alla spazialitร sacra.
- Il simbolismo dei due solstizi, da Giano bifronte ai due Giovanni.
SAPONARO Vanni
SAVASTA Simone
SCARABELLI Andrea
- LโAltrove fantastorico di Pupi Avati (intervista).
- Bestie, uomini o dรจi: i culti alieni di H. P. Lovecraft.
- Colin Wilson & Jacques Bergier: ovvero, la congiura della Storia.
- Il Fantastico e il naufragio della realtร : โSguardi sullโIgnoto. Decamerone del Misteroโ per il 2020.
- Il futurismo esoterico dei Cosmisti russi.
- Intervista a Giorgio Galli: esoterismo, cultura & politica (con R. Catania Marrone).
- Intervista a Giuseppe Lippi: ยซIl fantastico รจ lโeccezione, non la regolaยป.
- Mircea Eliade: ยซPauwels, Bergier e il Pianeta dei maghiยป.
- Scienza e fantastico: โEtidorhpaโ, la Terra Cava di John Uri Lloyd.
- Terra Sarda: il Mediterraneo metafisico di Ernst Jรผnger.
SCARINCI Marco
- Dallo Sciamanesimo Siberiano allo Yungdrung Bรถn: unโipotesi sul Bรถn Preistorico dellโEurasia.
- Sulla possessione nellโInduismo.
SICONOLFI Roberto
- Dallo sciamano al raver: la musica elettronica tra primitivismo ed estasi.
- David Cronenberg: il Demone nella Materia.
- Lโimpero interno: note occulte sul cinema di David Lynch.
SIMONATO Davide
- Il Puer e la Kore per Kรกroly Kerรฉnyi: indeterminazione, origine e fondazione.
- Thomas Mann, il lato notturno della ragione e la profonditร del Mito.
SINISCALCO Luca
- Agostino Arrivabene, quella pittura colma di volontร magica.
- Autobiografia spirituale.
- Fernando Pessoa tra politica e profezia.
SPAGNA Francesco
STANGHELLINI Claudia
- โFairiesโ: un viaggio inaspettato.
- Ildegarda di Bingen, la Sibilla del Reno.
- โOltre il Realeโ: per una Metafisica del Fantastico.
- La Saga di Gunnar, lโidiota di Keldugnรบpur.
TAMBURRANO Valentina
TORO Lorenzo
TORREGROSSA Chiara
TRIPALDI Laura
UDAI NATH Beatrice
- Da Ganesha a Dioniso: lo smembramento e la (re)integrazione.
- Parmenide, sacerdote di Apollo: la โincubatioโ e la guarigione sacra.
- Shiva Bharaiva, la cittร santa di Varanasi e lโAxis Mundi.
VALENTINI Mariachiara
- Apologia delle streghe. Il โDe Lamiisโ di Johann Wier.
- Il Cavaliere Verde: un โGreen Manโ alla corte di Artรน.
- Ecate come prototipo di Lucifero.
- โMefistofele e lโAndrogineโ. Il mistero della totalitร secondo Mircea Eliade.
- Il pensiero abissale: Friedrich Nietzsche e lโeterno ritorno.
VALLORA Marco
VIGILANTE Gabriele
ZEDDA Claudia
ZIGARELLI Federica