Ioan P. Culianu: lo sciamanesimo iperboreo dellโ€™antica Grecia

copertina: Ilyas Phaizulline, โ€œOrpheus at the Empire of the Deadโ€


Introduzione

a cura di Marco Maculotti

Quando si parla di ยซsciamanesimoยป [I], solitamente si tende a pensare a quello siberiano [II], da cui il termine stesso deriva, o a quello himalayano, che spesso si sincronizza con la tradizione buddhista e/o induista, o ancora a quello delle popolazioni native del Nord America, del Messico e delle Ande, nonchรฉ a quello degli aborigeni australiani. Piรน raramente si sottolinea lโ€™importanza che hanno avuto le pratiche sciamaniche per i popoli indoeuropei, nonostante le fonti classiche non siano povere a tal riguardo.