Recensione di Giovanni Sessa sulla rivista “Il Borghese” (n.1/anno XXIII, gennaio 2023) di Giovanni Sessa originariamente pubblicato sulla rivista “il borghese” n.1/anno XXIII, gennaio 2023 e su barbadillo.it MARCO MACULOTTI è un giovane studioso che si occupa di Tradizione, folklore, esoterismo e letteratura fantastica. I molteplici interessi lo hanno dotato di una non comune capacità […]
Autore: Marco Maculotti
Video-diretta: La macchina del tempo e la cosmoteologia arcaica, con Andrea Casella
Mercoledì prossimo 18 gennaio, a partire dalle 21:30, presenteremo sul nostro canale YouTube il secondo paperback della nostra collana “Hèsperos: Tradizioni & Miti Europei“, di cui abbiamo aperto le prevendite al Solstizio d’Inverno e che sarà disponibile da febbraio: La Macchina del Tempo. Saggio sulla Cosmoteologia Arcaica di Andrea Casella.
Il Dio Ipogeo e i riti visionari di Chavín de Huantar
Nel 2016 siamo andati a visitare in Perù il sito sacro di Chavín de Huantar, il più importante tempio della civiltà pre-incaica dei Chavín. In questo reportage analizziamo i resti archeologici che ci sono giunti — a partire dal Lanzón, la Stele Raimondi e le caratteristiche “teste-chiodo” — e il culto visionario che si svolgeva […]
AXS002: Aperte le prevendite!
Sono aperte le prevendite del secondo paperback edito da Axis Mundi Edizioni. La Macchina del Tempo. Saggio sulla Cosmoteologia Arcaica di Andrea Casella (360 pp.) sarà disponibile per l’invio a partire da febbraio. Tutte le informazioni sul sito della casa editrice.
“VERONA CITTÀ MAGICA 2022: Sacro e Santuari”
Abbiamo il piacere di annunciare ai nostri lettori che domani, domenica 18 dicembre, saremo ospiti a Verona presso Porta Palio in occasione del convegno solstiziale Verona città magica, quest’anno dedicato al tema dei santuari italici tra paganesimo e cristianesimo.
Video-diretta: “Il serpente e la croce”, con Paolo Riberi
Mercoledì prossimo 14 dicembre avremo il piacere di ospitare nuovamente sul nostro canale YouTube, per la terza volta in poco meno di due anni, Paolo Riberi per la presentazione del suo libro Il serpente e la croce (Lindau 2021). Diretta streaming a partire dalle 21:30.
Video-diretta: “Medicina sacra”, con Massimo Centini
Domani sera mercoledì 30 novembre tornerà ospite sul nostro canale YouTube Massimo Centini per presentare il suo libro Medicina sacra: viaggio nelle pratiche medico-magiche del folklore italiano (Yume, 2020). Appuntamento in diretta streaming a partire dalle 21:30.
Video-diretta: “Le religioni e il folklore dell’Europa Orientale” (Mircea Eliade), con H.C. Cicortaş
Domani sera a partire dalle 21:00 avremo il piacere di presentare sul nostro canale YouTube la nuova edizione dello storico libro di Mircea Eliade Da Zalmoxis a Gengis Khan: le religioni e il folklore dell’Europa Orientale (Mediterranee 2022) con il curatore Horia Corneliu Cicortaş.
Video-diretta: “Mitologia etrusca”, con Andrea Verdecchia
Stasera dalle 21:30 sul nostro canale YouTube andrà in onda la prima video-diretta della stagione invernale. Con noi ci sarà Andrea Verdecchia, autore del saggio Mitologia etrusca (Effigi, 2022).
Presentazione “L’Angelo dell’Abisso” a TORINO (11 novembre 2022)
Domani, venerdì 11 novembre, saremo ospiti alla storica Libreria Arethusa di Torino per presentare il nostro primo paperback pubblicato con Axis Mundi Edizioni: L’Angelo dell’Abisso. Apollo, Avalon, il Mito Polare e l’Apocalisse. Appuntamento in Via Giolitti 18 a partire dalle ore 18:00.
I “Siculi” Magiari e le origini del loro misterioso alfabeto
Prosegue lo studio di Alessandro Bonfanti sui Siculi Magiari della Transilvania, stavolta con un excursus sul loro enigmatico sistema grafemico, a torto scambiato da alcuni studiosi per runico. Come pure nei precedenti articoli della serie, anche questa volta l’analisi dell’Autore si spingerà fino alle steppe asiatiche.
FUORI ORA: “Un’altra realtà” di Arthur Machen. Con nostra introduzione
È uscito per Dagon Press, a cura di Pietro Guarriello, un volumetto di inediti del grande scrittore gallese Arthur Machen, con nostra introduzione. Acquistabile su Amazon.
APERTURA PREVENDITE: AXIS MUNDI N.2 – “ESCHATON”
Aprono oggi mercoledì 21 settembre le prevendite per il secondo albo tematico annuale di AXIS MUNDI, dedicato alle feste di fine anno e alla tematica escatologica della fine del ciclo cosmico. Le spedizioni partiranno da novembre.
“MAGICALUNA festival”, II edizione, 2-4 settembre 2022
È iniziata ieri la seconda edizione del “Magicaluna festival – Arte e magia nel borgo”, presso la Rocca Malatestiana a Montefiore di Conca, in provincia di Rimini, a cui interverremo come relatori domani sera alle 20:45 per presentare la nostra prima pubblicazione paperback L’Angelo dell’Abisso. Apollo, Avalon, il Mito Polare e l’Apocalisse. Ingresso gratuito, tutte […]
Presentazione “L’Angelo dell’Abisso” a Macerata
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE avremo il piacere di presentare il nostro saggio L’Angelo dell’Abisso. Apollo, Avalon, il Mito Polare e l’Apocalisse nelle Marche: l’appuntamento è alla libreria Catap di Macerata (Piazza Mazzini, 63/c) a partire dalle ore 18:30. Finita la presentazione sarà possibile acquistare l’opera fino a esaurimento scorte.
OCCULT CONVENTION – 27/28 agosto 2022
Siamo onorati di annunciare la nostra presenza, in qualità sia di relatori che di espositori, alla OCCULT CONVENTION organizzata dagli amici de La Società dello Zolfo che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 agosto presso l’Hotel Parma Congressi a Parma e il Labirinto della Masone a Fontanellato.
Video-diretta: “La Scienza Sacra delle Cattedrali”, con Paolo Dolzan
Domani, giovedì 9 giugno, avremo il piacere di ospitare nuovamente Paolo Dolzan (animatore del canale Il Tetano della Quinta Razza) per discutere della Scienza Sacra delle Cattedrali (soprattutto gotiche), tra storia, misteri e cospirazioni. Con l’aiuto di Paolo, esperto di storia dell’arte oltre che di tematiche occulte, cercheremo di distinguere i misteri effettivi e le […]
Video-diretta: “L’uomo eterno e la profondità della natura”, con Riccardo Tennenini
Mercoledì 1 giugno alle 21:00 andrà in onda sui nostri canali la presentazione del libro La profondità della natura di Edgar Dacqué. Nostro ospite sarà Riccardo Tennenini, animatore di Epistème – Il sapere oltre il mainstream.
Il risveglio di Pan nell’Inghilterra Vittoriana-Edoardiana: “Il Giardino del n.19” di Edgar Jepson
The Garden at 19 (1910) di Edgar Jepson, vissuto a cavallo tra XIX e XX secolo, si presenta come pseudo-sequel del Grande Dio Pan di Arthur Machen, che di Jepson fu intimo amico: una novella folk-horror ambientata nella Londra edoardiana che fu apprezzata anche da Aleister Crowley, appena pubblicata in Italia da Dagon Press.