“Ipocrisia antica” e “ipocrisia moderna”: la maschera e il “daimon” Pubblicato il: 15 Giugno 2018 Ultimo aggiornamento il: 20 Settembre 2018 Scritto da: Daniele Capuano Categorizzato in: Antropologia, Filosofia, Storia delle Religioni Nove glosse (e un appendice) sul significato intimo di “ipocrisia”, sulla maschera come forma di disciplina sacra, sull’impersonificazione del “daimon” o dell’anti-self di Yeats; e ancora sul Rito, sulla “Caduta”, e sull’Amore. Continua a leggere…