Mercoledì 16 marzo, a partire dalle 21:00, ospiteremo sul nostro canale YouTube Fabrizio Bandini, editore della casa editrice Midgard Editrice e autore di “Tre saggi sulla tradizione nordica”, di cui andremo a parlare in questa occasione.
DIRETTA STREAMING:
ABSTRACT:
- I boschi sacri e l’albero cosmico. Un saggio sulla tradizione germanica e nordica.
- Gli anelli del potere. Uno studio sull’opera di J.R.R. Tolkien, sull’Edda antica e sulle saghe germaniche.
- Il bianco, il rosso e il nero: tre colori simbolici. Un saggio sulla tradizione indoeuropea e sulla tradizione nordica.
I tre saggi che compongono questo libro — Fabrizio Bandini, Tre saggi sulla tradizione nordica, Midgard Editrice 2021 — sono stati scritti nel corso degli ultimi tre anni. Essi vanno a comporre quest’opera, Tre saggi sulla tradizione nordica, in un tutto armonioso. Sono tre visioni su vari temi e concetti della tradizione germanica-nordica, che vogliono essere da una parte informativi, per gli interessati al vasto corpus letterario e dottrinale, e dall’altro fonte di ispirazione per chi segue il cammino della nostra tradizione.

FABRIZIO BANDINI:
Fabrizio Bandini è nato a Città di Castello (PG) il 9.11.1971, scrittore e saggista, si è laureato nel 1999 in Filosofia a Perugia, dove attualmente risiede. È uno studioso della tradizione indoeuropea e della tradizione nordica. È il fondatore e il direttore della casa editrice Midgard (dal 2004), dirige inoltre il blog culturale Hyperborea (dal 2018) e il blog culturale Il Recinto di Mezzo (dal 2020). Ha pubblicato varie opere di narrativa, poesia e saggistica, fra le quali ricordiamo: L’archetipo della femme fatale e la crisi del patriarcato (Midgard Editrice, 2014), Saghe del tempo antico (Midgard Editrice, 2019), Tre saggi sulla tradizione nordica (Midgard Editrice, 2021).