Il mitologema della ยซstanchezza cosmicaยป e della ยซsofferenza della terraยป, a cui segue immancabilmente unโazione divina volta allo spopolamento del pianeta โ che sia una guerra tra dรจi o un diluvio inviato dal cielo โ per bilanciarne gli equilibri irrimediabilmente compromessi, si ritrova con notevoli corrispondenze in diverse tradizioni indoeuropee, o piuttosto indomediterranee: in India e Iran cosรฌ come nellโantica Grecia, e in parte anche nella tradizione veterotestamentaria.