Apollo il Distruttore: ยซcoincidentia oppositorumยป nella mistica e nellโ€™escatologia iperborea

Sebbene considerato per lo piรน nella sua accezione โ€œluminosaโ€ ed โ€œuranicaโ€, nella tradizione arcaica Apollo unisce nella sua mistica ed escatologia le dicotomie piรน estreme: lโ€™arco e la lira, la sapienza e la โ€œmaniaโ€, la profonditร  e lโ€™elevazione, la catabasi e il viaggio in spirito verso lโ€™Isola Bianca, la โ€œCadutaโ€ dellโ€™Essere e il ritorno dellโ€™Etร  dellโ€™Oro. Partendo dalle fonti antiche, noi possiamo ritrovare concezioni simili non solo a quelle dello sciamanesimo nord-asiatico e della spiritualitร  celtica, ma persino alla visione sacra di alcuni poeti moderni โ€” come Blake, Shelley e Yeats โ€” il cui crisma apollineo ci apparirร  piรน chiaro se analizziamo la loro โ€œWeltanschauungโ€ alla luce delle dottrine platoniche ed eraclitee.