Mercoledì sera alle 19:00 andrà in onda sul nostro canale YouTube il secondo appuntamento del nostro nuovo ciclo di conferenze e presentazioni online. Questa settimana sarà con noi Paolo Riberi, autore dei saggi “Abraxas: la magia del tamburo” (Mimesis, 2021), “Pillola rossa o loggia nera?” (Lindau, 2017), “L’Apocalisse di Adamo” (Lindau, 2013), “Maria Maddalena e le altre” (L’Età dell’Acquario, 2015) e “L’Apocalisse gnostica della Luce” (Ester, 2020).

VIDEO-DIRETTA
ABSTRACT
Duemila anni fa, alcune sette mediorientali sostenevano di essere depositarie di un insegnamento segreto, impartito da Gesù in persona ad alcuni eletti come Maria Maddalena, Giacomo, Tommaso e Giuda: nacquero così i vangeli gnostici, che rivoluzionavano radicalmente le dottrine del cristianesimo ufficiale. Il simbolo di questo movimento era il serpente, mitico portatore della Conoscenza.
Nonostante la successiva affermazione della Chiesa, il pensiero gnostico riuscì a sopravvivere sotto nuove forme e identità: è il caso dell’eresia catara, che scosse le fondamenta dell’Europa medievale, e degli scritti iniziatici di Ermete Trismegisto.
E non solo: in epoca contemporanea, la Gnosi ha finito per rivestire un ruolo di primo piano nella costruzione dell’identità culturale dell’Occidente. Tuttora, la sua influenza è onnipresente nella cultura pop, dal cinema alle serie tv (Matrix, Westworld, Twin Peaks…) e oltre.
Nel corso della serata, Paolo Riberi ci parlerà di due antiche apocalissi gnostiche, L’Apocalisse di Adamo e L’Apocalisse Gnostica della Luce, ma guarderà anche all’influenza dei vangeli apocrifi sul mondo contemporaneo.
L’AUTORE
Paolo Riberi è laureato in Filologia e Letterature dell’Antichità e in Economia presso l’Università degli Studi di Torino. Studioso di storia antica e delle origini cristiane, è membro della Società Italiana di Storia delle Religioni. È autore di L’Apocalisse di Adamo (2013); Maria Maddalena e le altre (2015); Pillola Rossa o Loggia Nera? Messaggi gnostici nel cinema (2017); Oltre l’orizzonte (2019) e L’Apocalisse gnostica della Luce (2020), prima traduzione italiana di un vangelo gnostico inedito.
