In onda domani sera alle 21:30 sui nostri canali.
Il mondo contemporaneo sembra aver subito unβaccelerazione vertiginosa verso lβannientamento. Le idee chiare e distinte, cosΓ¬ come la misura e lβoggettivitΓ , principi-cardine del pensiero greco, sono state sostituite da un pensiero caotico e tendente al riduzionismo spicciolo. In questa compressione e semplificazione estrema del pensiero si inseriscono, silenziose, tendenze antiche, che, forti dellβignoranza della massa, perseguono il fine ultimo di riplasmare il cosmo a discapito di essa e del suo patrimonio ereditario di vetusti valori, ridotti ormai a semplici orpelli retorici.
ANDREA CASELLA
Nato a Vallo della Lucania (SA) il 2 settembre 1986. Inizia come studioso di esoterismo, con una particolare predilezione per lo gnosticismo. In questo periodo scrive articoli per Β«AbraxasΒ», rivista online dedicata allβanalisi e alla divulgazione del pensiero gnostico storico. Suoi scritti del periodo sono βAlbert Caracoβ (Β«AbraxasΒ» n. 19, 20.03.2015) e βPlotino: contro gli Gnosticiβ (Β«AbraxasΒ» n. 20, 09.07.2016). Si avvicina in seguito allo studio della cosmologia antica e della mitologia classica, propugnando una lettura cosmoteologica e astrale dei miti, sulla scia di studiosi come Giorgio de Santillana, Giuseppe Sermonti e Alfredo Cattabiani. Per le riviste di studi tradizionali Β«Axis MundiΒ» e Β«ATRIUMΒ» ha pubblicato diversi articoli, tra cui βSaturno, il Sole Nero dei primordiβ (Β«Axis MundiΒ», 03.03.2018), βIl Β«soffioΒ» come principio vitale e immagine del tempoβ (Β«Axis MundiΒ», 14.06.2024) e βSaturno, metronomo del cosmo arcaicoβ (Β«ATRIUMΒ», anno XXIII [2021], n. 4). Per Β«Axis MundiΒ» ha pubblicato anche articoli letterari, dedicati ad autori a lui cari: βEdgar Allan Poe e la critica del reale nelle farse umoristicheβ (Axis Mundi, 19.01.2018), βΒ«La casa sullβabissoΒ», di William Hope Hodgsonβ (Β«Axis MundiΒ», 01.10.2019) e βIn principio era il Verbo: la fanta-gnosi di Philip K. Dick in Ubikβ (Β«Axis MundiΒ», 22.09.2020). Ha anche proposto una lettura βsaturnizzanteβ di Sauron, il famoso antagonista tolkieniano, scrivendo un articolo dal titolo βSauron, il Demiurgo della Terra di Mezzoβ (Β«Axis MundiΒ», 05.05.2019). Sempre per Β«Axis MundiΒ» ha pubblicato il suo primo saggio di cosmoteologia e interpretazione astroteologica dei miti: βLa macchina del tempo. Saggio sulla cosmoteologia arcaicaβ, (Axis Mundi Edizioni, 2023). Si sta attualmente dedicando allβapprofondimento delle tradizioni e delle lingue del Vicino Oriente antico.