VIDEO-DIRETTA: I misteri di Gobekli Tepe e i siti neolitici anatolici, con Giorgio Lecchi

Un viaggio spazio temporale tra i meandri e i simbolismi che parte dalle caverne paleolitiche, attraversa i circoli megalitici di Gobekli Tepe, Karahan Tepe e del Tas Tepeler fino a giungere agli ipogei etruschi. Toccheremo aspetti poco analizzati dallโ€™archeologia ufficiale, pur utilizzando dati scentifici e certificati, come la archeocosmoteologia, lโ€™archeoacustica, simbolismi e aspetti di rituali come quelli legati al culto dei crani e alla Via delle Anime che attraversano i millenni e riguardano le tradizioni di vari popoli fino ai giorni nostri. Scopriremo riti, tradizioni e oggetti a volte inusuali o a cui si รจ data una diversa interpretazione da quelle convenzionali. Scandaglieremo siti archeologici famosi ma anche quelli sconosciuti ai piรน ma che non per questo sono meno affascinanti e misteriosi. Un viaggio che ci permetterร  di scoprire che i Paleolitici e i primi uomini del Neolitico preceramico sono diversi da quello che comunemente si crede e che uomini che per comoditร  chiamiamo sciamani hanno avuto un ruolo fondamentale nella genesi della nostra civiltร . Toccheremo anche aspetti piรน o meno oscuri legati a popoli mesopotamici fra cui i Sumeri, gli Ittiti, i Pelasgi che tanta influenza hanno avuto su Etruschi, Greci e i popoli italici di cui analizzeremo alcuni monumenti, oggetti e riti sempre nel rispetto di dati tangibili e verificabili.

GIORGIO LECCHI

Nato a Paderno Dugnano (MI) il 26 Marzo 1966. Ha effettuato studi classici e lavora nel campo informatico, ma non ha mai abbandonato la sua passione per lโ€™archeologia e la ricerca nei suoi vari aspetti che si evidenziano in lavori quali โ€œSimboli, riti, monumenti ciclopici e giganti da Gobekli Tepe alle necropoli neolitiche sarde e tosco-lazialiโ€ (2017), โ€œLa profezia di Monte Dโ€™Accoddiโ€ (2018), โ€œSa Morte Secada, Avvoltoi, Sciamani e Circoli Megaliticiโ€ (2018), consultabili su ยซAcademia.Eduยป.

LEGGI ANCHEย  VIDEO-DIRETTA: I misteri di Gobekli Tepe e i siti neolitici anatolici (II parte), con Giorgio Lecchi

Rispondi

Scopri di piรน da ๐€๐—๐ˆ๐’ ึŽ ๐Œ๐”๐๐ƒ๐ˆ

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere