Dagon Press ha recentemente pubblicato in italiano — con il titolo “La finestra chiusa” (traduzione a cura di Bernardo Cicchetti) — i racconti sovrannaturali di Arthur Christopher Benson, insieme a Montague Rhodes James uno dei più significativi “ghost-writer” inglesi di inizio XX secolo, nonché paragonabile per suggestioni e tematiche a scrittori a lui grossomodo contemporanei […]
Tag: Algernon Blackwood
Videoconferenza: «Il continuum fantastico: una conversazione sul mistero letterario»
Video della conferenza tenutasi stasera insieme a Mens ex Machina e Psy*Co*Re con la partecipazione di Erik Davies.
“Follettiana”: 14 racconti classici da tutto il mondo sugli esseri fatati
La raccolta di racconti pubblicata da ABEditore spazia dal XV all’inizio del XX secolo, con storie che si rifanno alla tradizione folklorica britannica, italiana, giapponese, coreana e indiana.
Il viaggio al termine della notte di William Hope Hodgson
Il 19 aprile del 1918 William Hope Hodgson veniva colpito da una granata sul fronte belga e lasciava prematuramente questo mondo. Vogliamo ricordarlo così, parlando della nuova pubblicazione dei tipi del Palindromo, che contiene il suo romanzo “Il sogno di X”, versione ridotta de “La Terra dell’Eterna Notte”, oltre a sei racconti sovrannaturali e una […]
Colui che Scrutava nell’Abisso: H.P. Lovecraft e “L’oceano di notte”
In “The Night Ocean”, ultimo racconto scritto dal Sognatore di Providence prima del prematuro decesso, si rivela in modo compiuto il profondo rapporto di comunione e al tempo stesso di “terrore cosmico” nei confronti dell’elemento oceanico e dalle sue profondità abissali, da Lovecraft vissuto in prima persona.
Blackwood: il «Panico della Natura Selvaggia» e dell’infinita distanza
Oggi, 150 anni fa, nasceva Algernon Blackwood, iniziatore del genere narrativo dei “detective dell’occulto” ma soprattutto cantore insuperato della poetica psicogeografica dell’alterità.