Kyลซdล, la bellezza รจ nellโ€™azione

Approfondiamo il celebre saggio Lo Zen e il tiro con lโ€™arco del filosofo Eugen Herrigel connettendolo alla filosofia della vita di Yukio Mishima e al codice dei samurai. Unโ€™arte senzโ€™arte, una metamorfosi continua, lโ€™azione nella sua purezza originaria.ย 

โ€œYogaโ€ di Emmanuel Carrรจre: medito, dunque sono

Il romanzo di Emmanuel Carrรจre รจ un delirante viaggio nel suo abisso interiore che ognuno di noi puรฒ riconoscere e compatire. Ma รจ anche un gioioso vibrante invito ad accettare la vita, a osservarla nella sua interezza, cosรฌ come si osserva il proprio pensiero mentre si medita. Ogni giorno seduti, immobili, in silenzio.ย 

Compiere lโ€™Opera: una peregrinazione nella Cappella Sansevero, a Napoli

Visitare il tempio concepito dal principe Raimondo di Sangro significa prendere parte a una grande storia collettiva, diramata tra meraviglie artistiche e simboli iniziatici. Seppur da spettatori, รจ unโ€™esperienza che andrebbe fatta almeno due volte nella vita.

Lโ€™ยซAltra Realtร ยป di Arthur Machen

Il nuovo volume โ€“ Unโ€™altra Realtร . Racconti del Mistero โ€“ curato da Pietro Guarriello ed edito da Dagon Press, presenta una selezione di misteriosi testi inediti macheniani, che permettono di approfondire alcuni aspetti caratterizzanti dello scrittore gallese.

โ€œNulla รจ per noi la morteโ€: le radici del pensiero di Epicuro

Nella sua scuola filosofica, fondata su intensi legami di amicizia e rivolta allโ€™autentico piacere, Epicuro ha ricercato lโ€™imperturbabilitร . Ripercorriamo le radici del suo pensiero, ereditate qualche secolo dopo da Lucrezio a Roma.

Pierre Hadot e gli esercizi spirituali nellโ€™antichitร ย 

Il saggio di Pierre Hadot offre la possibilitร  di immergersi nella pratica filosofica diffusa soprattutto in epoca ellenistica: unโ€™arte della vita tesa a formare gli uomini in armonia con sรฉ stessi e con ciรฒ che li circonda.ย 

Il primo Nietzsche e la nascita della tragedia

ยซNessun altro libro di Nietzsche ha alle spalle una preparazione cosรฌ lunga e faticosaยป: cosรฌ Giorgio Colli introduce il testo piรน mistico e tormentoso del filosofo tedesco, della cui morte oggi ricorre il 121esimo anniversario.

Devilman: il mito

La vita diย Akira Fudoย viene sconvolta dal suo amicoย Ryo Asukaย quando questi gli rivela che la Terra sta per essere invasa da spaventosiย demoni che, rimasti ibernati per secoli nei ghiacci antartici, ora stanno per liberarsi dalla provvidenziale prigione per dare lโ€™assalto alla superficie; i demoni sarebbero vissuti sulla Terra prima della comparsa dellโ€™uomo e adesso ne rivendicano il possesso. Di che si tratta? Forse di un rifacimento nipponico di โ€œAt the Mountains of Madnessโ€ di H.P. Lovecraft? Non proprio, anche se certe corrispondenze sono innegabili. Parliamo di โ€œDevilmanโ€, pilastro del fumetto giapponese, ricco di riferimenti colti e opera rivelatrice della condizione umana in tutta la sua precarietร .

โ€œLa letteratura Weird: narrare lโ€™impensabileโ€. Intervista a Francesco Corigliano

Intervistiamo Francesco Corigliano, lโ€™autore del saggio recentemente edito da Mimesis che indaga le caratteristiche e il senso profondo di un genere di difficile definizione, attraverso il ricorso allโ€™opera di tre maestri contemporanei: Howard Phillips Lovecraft, Stefan Grabiล„ski e Jean Ray.

J.R.R. Tolkien, la vicenda umana di un hobbit del ventesimo secolo

Acuto conservatore ostile a qualsiasi forma di estremismo, sincero cattolico profondamente influenzato da numerosi altri apparati mitico-religiosi, tenace difensore degli alberi contro la societร  delle macchine: Tolkien รจ stato questo, e molto di piรน. Ripercorriamo la vita di uno dei maestri del fantastico contemporaneo nel giorno del suo anniversario.

Vasilij Kandinskij e la mistica dei colori

In quello che viene ricordato come lโ€™anniversario della sua morte, ripercorriamo alcune delle pagine piรน suggestive de โ€œLo spirituale nellโ€™arteโ€ di Vasilij Kandinskij: unโ€™opera che travalica la dimensione artistica, intaccando profondamente quella dello spirito.

Arthur Machen e il fascino panico del perturbante

Il nuovo albo speciale di Zothique, rivista di letteratura fantastica e โ€œweirdโ€ edita da Dagon Press, nelle sue oltre 230 pagine ci permette di ripercorrere la vita e lโ€™opera di Arthur Machen, scrittore gallese che tra la fine del XIX secolo e lโ€™inizio del XX ha saputo guardare oltre il โ€œvelo del realeโ€ e rivelare lโ€™essenza del โ€œGrande Dio Panโ€œ, imponendosi come uno dei piรน grandi autori della narrativa sovrannaturale della sua epoca.


Quel simbolico parallelismo tra Mircea Eliade ed Emil Cioran

Un epistolario dannatamente umano, essenziale di questi tempi, rivelatore di una complicitร  segreta tra due anime complementari della grande generazione romena in esilio: lo storico delle religioni Mircea Eliade e il filosofo nichilista per eccellenza, Emil Cioran, nato proprio lโ€™8 aprile del 1911.